Acqua a basso contenuto di sodio: caratteristiche e vantaggi

Il sodio è essenziale per la vita umana, ma soprattutto in Occidente ne assumiamo dosi eccessive, il che provoca diversi disturbi e danneggia la salute. Per questo motivo si parla molto della correlazione fra acqua e sodio, ovvero di quanto ne dovrebbe contenere l’acqua che assumiamo regolarmente per proteggere il nostro organismo dal sodio in eccesso.

Un’acqua a basso contenuto di sodio è l’ideale per rispettare il corretto apporto quotidiano di questo minerale, di cui sono presenti normalmente in un adulto circa 92 grammi.

Vediamo quindi quali sono i vantaggi e le caratteristiche di un’acqua povera di sodio.

Acqua povera di sodio: le caratteristiche

Un’acqua a basso contenuto di sodio, detta anche “iposodica”, ha un basso residuo fisso e mantiene i livelli di questo minerale entro i 20 mg/l.

L’apporto quotidiano necessario per un uomo adulto è fra gli 0,6 e i 3,5 gr al giorno. Per i bambini le dosi variano al ribasso, per loro il fabbisogno giornaliero è di 120-400 mg.

Acqua Santo Stefano con i suoi soli 3,05 mg/l rientra perfettamente in questi parametri, posizionandosi fra le acque italiane con i livelli più bassi di questo minerale e rendendosi adatta, grazie alle sue caratteristiche, per il consumo da parte dei bambini.

Acqua a basso contenuto di sodio: i vantaggi

Le diete moderne spesso forniscono all’organismo umano un apporto eccessivo del minerale, poiché ricche di Sali: vedi ad esempio alimenti quali formaggi, salumi e insaccati. Per contrastare questo abuso di sale, è una scelta corretta utilizzare un’acqua a basso contenuto di sodio, come Acqua Santo Stefano, per il benessere dell’organismo.

I vantaggi principali di un’acqua povera di sodio sono:

• Favorire la diuresi (contrastando così gli inestetismi della cellulite!)
• Liberare l’organismo dal sodio in eccesso
• Favorire la digestione
• Ha effetti benefici sul colesterolo ematico

Inoltre l’acqua a basso contenuto di sodio Santo Stefano è funzionale in caso di disturbi o patologie quali:

• Ritenzione idrica
• Aumento della pressione sanguigna
• Ipertensione
• Malattie renali
• Malattie cardiovascolari

Acqua Santo Stefano con le sue caratteristiche, riesce a garantire un apporto di sodio ideale, sia per coloro che soffrono di determinate patologie che per i bambini o le persone che hanno deciso di adottare uno stile di vita e alimentazione più sano.

articolo pubblicato da
Acqua Santo Stefano
Acqua Santo Stefano, sgorga pura da una fonte incontaminata del Parco del Cilento e Vallo di Diano. È un'acqua oligominerale povera di sodio, ideale per tutta la famiglia.